La tregua dal maltempo sul Piemonte (ieri si sono toccati i 30 gradi a Torino) è praticamente finita. L’Arpa, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, ha annunciato ieri il passaggio di un nucleo depressionario in quota, da est verso ovest, causa di un aumento dell’instabilità atmosferica, con piogge e temporali. E’ lanciata l’ allerta gialla per il rischio idrogeologico. Il maltempo ricomincia dal biellese, per passare all’alto novarese e alto vercellese e dirigersi poi verso le pianure occidentali.
Recenti:
Lunedì 24 febbraio 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore indetto dall’Organizzazione Sindacale USB per il rinnovo
La dichiarazione dell’arcivescovo di Torino Card. Roberto Repole (da La Voce e il Tempo) “La Chiesa
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Mi dispiace deludere il sindaco Lo Russo che stimo ,
OBIETTIVO DELLA REGIONE: 50.000 PRESTAZIONI IN PIÙ ENTRO GIUGNO «La riduzione delle liste d’attesa è la
“Azzerare o sterilizzare gli oneri di sistema. Il timore è quello di non riuscire a reggere