Scelte a volte scomode e a volte difficili ma sempre a difesa della libertà di pensiero, della cultura e della possibilità di conoscere, capire, comprendere tutelare le libertà individuali e collettive. E’ la linea della casa editrice Golem che per il Salone del Libro propone le sue ultime novità: Grand’Italia di Pier Franco Quaglieni (nella foto piccola), un acuto affresco su importanti figure che hanno contribuito a far grande il nostro paese; Sloweb di Pietro Jarre e Federico Bottino: come difendere la nostra vita dall’uso indiscriminato del Web e come difendere la nostra
privacy; Tango rosso di Maria Antonietta Macciocu: un potente romanzo che esplora lati oscuri della violenza familiare; Due uomini e una culla di Andrea Simone: il diario di due uomini che decidono di costruire una famiglia e la storia della loro piccola Anna; Guida Arcobaleno a cura di Bernardo Paoli, Marzia Cikada e Alice Ghisoni: una guida per capire il mondo LGBT+ e, soprattutto, per aiutare ragazzi e famiglie a non sentirsi isolati di fronte a difficoltà e turbamenti legati all’identità di genere; Psicosociologia della Genitorialità a cura di Simona Adelaide Martini: uno spaccato delle nuove prospettive della psicologia di fronte ai cambiamenti della famiglia. Ma tante altre novità di Golem edizioni vi aspettano al salone al Pad. 23 Stand S02.
Recenti:
A Torino presso Flashback Habitat La mostra con Audace Resa: dai Cantieri Montelupo, si è inaugurata,
A cura di piemonteitalia.eu Leggi l’articolo ⤵️ https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/abbazie-e-chiese/santuario-di-vicoforte Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Rubrica settimanale a cura di Lura Goria Jonathan Coe “La prova della mia innocenza” -Feltrinelli-
LUNEDÌ 24 FEBBRAIO ALLE ORE 17.30 Al Centro Pannunzio in via Maria Vittoria 35h a Torino
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Prosegue Seeyousound al cinema Massimo. In programma : “Omar And