Circa 1 metro e mezzo di neve fresca, spessore al suolo di 4 metri, a quota 2.000-2.500. Siamo in primavera ma sulle montagne del Piemonte è come se fosse inverno: è allarme per il pericolo valanghe. Il rischio indicato dal bollettino di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) è “forte” , a livello 4 su una scala che va fino a 5. Sono attese valanghe di medie dimensioni e anche grandi valanghe che potrebbero interessare le zone di fondovalle. Le escursioni vanno limitate e si richiede una grande capacità di valutazione delle condizioni locali. A Sestriere sono caduti complessivamente, in media, 10 metri di neve dall’ inizio dell’inverno.
Recenti:
La Città di Torino intende implementare il proprio sistema di videosorveglianza in alcuni dei punti più
La novità? E’ un impianto automatico per l’erogazione del carburante. E Dal 23 giugno al 1°
Questa mattina il corteo dello sciopero è partito da piazza XVIII Dicembre a Torino. In testa
La Regione Piemonte ha accolto a Torino dal 17 al 20 giugno «The World’s 50 Best restaurants», l’Oscar mondiale
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Leggendo un ‘intervista in occasione delle prove degli Esami di