Circa 1 metro e mezzo di neve fresca, spessore al suolo di 4 metri, a quota 2.000-2.500. Siamo in primavera ma sulle montagne del Piemonte è come se fosse inverno: è allarme per il pericolo valanghe. Il rischio indicato dal bollettino di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) è “forte” , a livello 4 su una scala che va fino a 5. Sono attese valanghe di medie dimensioni e anche grandi valanghe che potrebbero interessare le zone di fondovalle. Le escursioni vanno limitate e si richiede una grande capacità di valutazione delle condizioni locali. A Sestriere sono caduti complessivamente, in media, 10 metri di neve dall’ inizio dell’inverno.
Recenti:
Dall’agenzia zia Fitch giunge la conferma per il rating a lungo termine di Stellantis BBB, ma
È stato indetto dal Commissario Straordinario della linea 2 della Metropolitana un concorso internazionale di
843 persone controllate, 26 stazioni vigilate, 109 bagagli ispezionati, 1 arrestato e 1 indagato in stato
Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e di chiusura del Torino Fiom Festival nella sua
Quasi 300 progetti e nel 2024 sul territorio piemontese a cura della Regione La scuola rappresenta