Si è conclusa presso Palazzo Arsenale sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, la sessione straordinaria di discussione delle Relazioni di laurea triennale e delle Tesi di laurea specialistica riservata ai frequentatori civili dei Corsi in Scienze Strategiche. I risultati ottenuti sono stati eccellenti, in particolare tre studenti hanno conseguito il punteggio di 110 su 110 “cum laude”. A decretare il successo del corso di laurea in Scienze Strategiche concorre
l’unicità del sistema formativo torinese nel quale Esercito ed Istituzioni Accademiche operano in stretta integrazione attraverso la Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche garantendo una proposta didattica moderna, flessibile e di grande interesse anche per numerosi
studenti civili, attratti da possibili sbocchi professionali nei settori della sicurezza, difesa e cooperazione internazionale. La Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino dove ogni anno si formano oltre mille studenti militari e civili, italiani e stranieri, rappresenta un polo culturale in grado di coniugare aspetti quali rispetto per le tradizioni, innovazione didattica ed internazionalizzazione degli studi.
Recenti:
Questa mattina sulla strada provinciale 151, nel territorio di Campiglione Fenile sono rimasti coinvolti due veicoli,
Nella serata del 7 ottobre scorso, la Polizia di Stato ha arrestato a Torino due uomini,
Garantire ai pazienti oncologici una risposta rapida, uniforme e di qualità nelle situazioni d’urgenza: è questo
Su richiesta dell’amministrazione comunale di Gravere, l’Ufficio Pianificazione e realizzazione opere pubbliche della Direzione Azioni integrate con gli
A partire da martedì 14 ottobre 2025, il Comune di Rivoli attiverà il nuovo Servizio di