Tre realtà industriali sono interessate all’ Embraco di Riva di Chieri: una società israeliana con fondi cinesi, una italiana e una multinazionale giapponese con stabilimenti in Italia”. Ne hanno dato notizia i sindacati dopo il tavolo al Ministero dello sviluppo economico. Il prossimo incontro è in programma il 23 aprile. le organizzazioni sindacali affermano che il ministro Calenda, ha detto che il fondo contro le delocalizzazioni è stato deliberato e alla fine del mese potrà essere essere operativo. Potrà servire se l’opera di reindustrializzazione non terminasse entro il 31 dicembre. Si tratta della prima volta in cui Invitalia potrà gestire in prima persona alla reindustrializzazione”.
Recenti:
Erano le 23 di venerdì quando un uomo di 51 anni F.C.. titolare di un’impresa di
La Regione Piemonte celebra la Giornata Europea dei Parchi con un ricco calendario di appuntamenti. Escursioni sensoriali, attività
Sabato 24 e domenica 25 maggio atteso ritorno della Festa dei Vicini, con centinaia di eventi,
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina all’Istituto Superiore Romolo Zerboni di Torino.
Invimit SGR S.p.A., società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul proprio