Torino con il Parco del Valentino, Alessandria con l’Istituto Penitenziario San Michele, Biella con la Casa Circondariale e la mura del Ricetto di Candelo, Bra con Piazza Caduti della Libertà, Settimo Torinese con Piazza Campidoglio saranno i protagonisti della XXXV edizione di Vivicittà 2018 IN PIEMONTE. L’appuntamento organizzato dai rispettivi Comitati Territoriali Uisp con la SDA Atletica Piemonte è per sabato 14 aprile negli istituti di pena e domenica 15 aprile dalle varie cittadine, quando migliaia di runners, camminatori e amici a 4 zampe partiranno per la corsa più partecipata al mondo. L’Italia di Vivicittà, la corsa ideata da Uisp, ha mosso i primi passi il 1° aprile 1984 con un obiettivo ben preciso. Quello di intercettare il nuovo fenomeno di massa agli esordi e mettere in atto la mission della Uisp: lo sport per tutti abbinato ai valori di vivibilità ambientale e sociale. Vivicittà è diventata sinonimo di Uisp e nella prima edizione parteciparono circa 30mila persone. L’edizione 2018 ha un duplice valore festeggiare i 35 anni della corsa e i 70 della fondazione della Uisp e lo slogan è “Attività sostenibili”. Pace e convivenza saranno i messaggi che Vivicittà vuole dare. L’evento sostiene i bambini che fuggono dalla guerra in Siria, attraverso il progetto di cooperazione internazionale e di educazione in collaborazione con la Fondazione Terre des Hommes.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Una vittoria vera da squadra vera. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera di slancio l’impegnativa
Si è svolta presso il Circolo dei Lettori la conferenza stampa di presentazione della Frecciarossa Final
Se una prova sulle 24 ore di corsa raggiunge le sue 16 edizioni, significa che ormai
Reale Mutua Basket Torino comunica che la guida tecnica della Prima Squadra, per il resto della stagione
Slitta al 16 marzo causa maltempo: “Per garantire la sicurezza dei ciclisti”. A seguito delle previsioni