Un po’ come nella commedia noir “Metti la nonna in frigo” riscuoteva mensilmente la pensione della nonna morta ormai da diversi anni. Ma la Guardia di Finanza di Torino lo ha scoperto e ha denunciato un quarantenne torinese che aveva sempre omesso di comunicare la scomparsa dell’anziana avvenuta 10 anni fa, continuando a incassare circa 1.800 euro dallo Stato. Ora è accusato di indebita percezione di erogazioni di denaro e nei suoi confronti è stato disposto il blocco dei conti correnti, per oltre 50 mila euro e il sequestro di un immobile a lui intestato. Il quarantenne è senza occupazione fissa e ama viaggiare, la presunta truffa ai danni dello Stato ammonta a circa 210 mila euro
Recenti:
In data 8 luglio la Polizia di Stato, coordinata della locale Procura della Repubblica, diretta da
Su richiesta del Sindaco di Giaveno, Stefano Olocco, che segue personalmente la delega alla sanità, coadiuvato
Sono nove le condanne comminate nel processo per la rivolta che nell’agosto del 2024 si verificò nel
Si sono conclusi il 7 luglio i lavori da parte dei volontari appartenenti al Coordinamento Regionale
Non c’è pace nel carcere di Torino. A poche ore dal grave evento critico di lunedì,