Un po’ come nella commedia noir “Metti la nonna in frigo” riscuoteva mensilmente la pensione della nonna morta ormai da diversi anni. Ma la Guardia di Finanza di Torino lo ha scoperto e ha denunciato un quarantenne torinese che aveva sempre omesso di comunicare la scomparsa dell’anziana avvenuta 10 anni fa, continuando a incassare circa 1.800 euro dallo Stato. Ora è accusato di indebita percezione di erogazioni di denaro e nei suoi confronti è stato disposto il blocco dei conti correnti, per oltre 50 mila euro e il sequestro di un immobile a lui intestato. Il quarantenne è senza occupazione fissa e ama viaggiare, la presunta truffa ai danni dello Stato ammonta a circa 210 mila euro
Recenti:
Un giovane di 24 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale
È in arrivo nelle casse di circa 30mila aziende agricole piemontesi l’importante somma di 134 milioni e 800mila euro. Lo
Attimi di paura per i clienti del Penny Market di corso Risorgimento a Novara, dove un
E’ morto all’età di 90 anni Antonio Longo, titolare dello storico Caseificio Longo e pioniere del
Riapriranno al traffico nella tarda mattinata di lunedì 28 aprile la semicarreggiata nord del sottopasso Lingotto