La Giunta comunale ha approvato oggi un provvedimento che autorizza l’avvio delle procedure per la costituzione dell’associazione “Torino 2026”. Il soggetto sarà senza fini di lucro e avrà il compito di curare le attività di studio, analisi e ricerca necessarie per valutare le condizioni di fattibilità dell’eventuale candidatura di Torino ad ospitare i Giochi olimpici invernali in programma tra otto anni. Un ulteriore passaggio di approvazione, necessario per il rispetto del cronoprogramma previsto dalle norme olimpiche internazionali, sarà quello del Consiglio Comunale.
“Attraverso il lavoro dell’associazione Torino 2026 – dice la sindaca Chiara Appendino – verificheremo se l’evento olimpico potrà concretamente – attraverso un modello organizzativo che abbia come linee guida vincolanti quelle del riuso e del recupero delle strutture già esistenti, della salvaguardia dell’ambiente e di una oculata gestione delle risorse economiche – generare valore durevole per tutti i territori coinvolti”. La Città di Torino aveva già formalmente comunicato al Coni, lo scorso 7 marzo, l’ interesse a partecipare al dialogo finalizzato alla promozione della candidatura del capoluogo piemontese all’edizione 2026 dei Giochi invernali.
Recenti:
Un intervento ai limiti dell’impossibile ha permesso di salvare la vita a un uomo di 55
Domenica 25 maggio, in Piemonte, 28 dimore aprono gratuitamente al pubblico. Undici le proprietà aperte nel
È originario di Rivoli il turista italiano di 28 anni, Michael Valentino T. Carturan, rapito e
Nasce una maxi Agenzia Turistica: prima per presenze estere in Piemonte Dall’unione del Distretto Turistico dei
Erano le 23 di venerdì quando un uomo di 51 anni titolare di un’impresa di pulizie,