Una domenica 25 marzo all’insegna dell’ecologia per i torinesi. Torna infatti la domenica senza auto che prevede la chiusura della ztl agli automezzi dalle 10 alle 18. Il Comune informa che sono esentati i veicoli a motore elettrico o a idrogeno, mezzi di trasporto pubblico e taxi, noleggio e car sharing, oltre ai casi di chi usa l’auto per qualche tipologia di lavoro e con certificazione del datore di lavoro, inoltre per eventi sportivi, per chi ha a bordo portatori di handicap, chi deve sottoporsi a cure, ministri di culto, medici e veterinari, pronto intervento, soccorso e forze di polizia. Nello stesso giorno e’ previsto uno sciopero ferroviario dalle 3 di notte alle 2 di lunedì mattina, da parte del dipartimento Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia. E’ garantita la circolazione di Italo, Frecce, Intercity ed Eurocity. Possibili cancellazioni o variazioni per i convogli regionali ma con la salvaguardia delle tratte più trafficate.
Recenti:
Il prossimo 12 maggio, alle 11, in piazza Bruno Caccia, a Bardonecchia, saranno inaugurati i pannelli
Fondazione Paideia, in collaborazione con la Regione, ha donato 650 libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e
Torino, 9 maggio 2025 – Questa mattina, nell’ufficio postale di Torino 35 in Via Marsigli, si
Giovedì 8 maggio, la consigliera metropolitana delegata all’Istruzione, Caterina Greco, ha visitato l’Istituto di istruzione superiore Copernico-Luxemburg in corso
E porta in scena il Talk-Show “L’Italia e le PMI Quale futuro?” Politica e media a