In Piemonte gli infortuni sul lavoro nel 2017 sono stati 47.457, e si tratta di un calo rispetto all’anno prima, pari a – 0,6%. Purtroppo sono però in aumento gli incidenti mortali, in particolare nei trasporti e nell’edilizia: se nnon sono verificati 83, in crescita del 2,5%). Il dato e’ emerso durante la presentazione del progetto per il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro, svoltosi a Torino. Sono percorsi personalizzati presso le aziende e finanziati fino a150.000 euro, allo scopo si permettere la conservazione del posto. Qualche cifra sugli infortuni. Di questi 7.792 avvengono nel tragitto casa-lavoro (aumento +0,6%) e 6.930 riguardano stranieri (+1,5%). 1.948 riguardano le malattie professionali, con un calo del 10,1% rispetto al 2016, dei quali 307 tumori (-10,5%).
Recenti:
Lunedì 24 febbraio 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore indetto dall’Organizzazione Sindacale USB per il rinnovo
La dichiarazione dell’arcivescovo di Torino Card. Roberto Repole (da La Voce e il Tempo) “La Chiesa
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Mi dispiace deludere il sindaco Lo Russo che stimo ,
OBIETTIVO DELLA REGIONE: 50.000 PRESTAZIONI IN PIÙ ENTRO GIUGNO «La riduzione delle liste d’attesa è la
“Azzerare o sterilizzare gli oneri di sistema. Il timore è quello di non riuscire a reggere