Ieri il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha incontrato a Losanna il capo del Cio, Thomas Bach, anche per discutere delle tematiche relative al percorso per la candidatura per i Giochi olimpici Invernali 2026. A tale proposito resterebbe in piedi l’ipotesi di doppia olimpiade organizzata tra Torino e Milano. Avevano preoccupato i torinesi le dichiarazioni del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che aveva detto no in mattinata a un tandem con il capoluogo piemontese, ma il Coni e il Cio paiono procedere per la loro strada, esaminando le proposte ricevute. “Sulle Olimpiadi la posizione non è cambiata. Io penso che Milano abbia tutte le carte in regola, ma non farà nulla senza un governo e il suo appoggio – aveva detto il primo cittadino di Milano – è per un motivo semplice: organizzare le Olimpiadi è molto costoso, e sarebbe una follia distrarre fondi per altre funzioni e altri servizi ai cittadini”.
Recenti:
Mancano meno di due mesi alla quinta edizione torinese delle Nitto ATP Finals, che si svolgeranno
L’intervento sul mercato di piazza Benefica si inserisce in un ampio quadro di riqualificazione dei mercati
CON 4 MESI DI ANTICIPO «Con 4 mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e
L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con un quadro complesso e in
Prosegue l’estensione del servizio di raccolta porta a porta nel centro di Torino: nei prossimi mesi