Alla fine la sindaca, che avrebbe avuto tempo fino al 31 marzo, ha sciolto le riserve inviando in autonomia la lettera di manifestazione di interesse al presidente Malago’ del CONI in cui la Città si dichiara disponibile ad organizzare i Giochi invernali del 2026. In questo modo ha forse evitato l’imbarazzo tra i consiglieri del suo gruppo a Palazzo Civico , molti dei quali sono dichiaratamente contrari ad una nuova avventura olimpica. Il tema sarà di nuovo in discussione lunedì in Sala Rossa. In un comunicato stampa i grillini del gruppo consiliare affermano che valuteranno prossimamente se ci saranno le condizioni ambientali e socio-economiche adatte per ospitare nuovamente l’evento sportivo internazionale in città e sulle montagne olimpiche.
Recenti:
E’ morto l’ operaio di origine egiziana, di 68 anni, caduto questa mattina in via Genova 87, dal
L’assessore alla Cultura Chiarelli: «Il Piemonte è Torino confermano la loro vocazione culturale presentando un modello
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Sembra quasi incredibile che nella giornata della sua proclamazione
Mercoledì 10 settembre in Piemonte si aprirà ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026. Sarà un avvio segnato dal
Bilancio finale dell’esodo estivo: secondo l’Osservatorio mobilità stradale di Anas (Gruppo Fs) dal 25 luglio