Alla fine la sindaca, che avrebbe avuto tempo fino al 31 marzo, ha sciolto le riserve inviando in autonomia la lettera di manifestazione di interesse al presidente Malago’ del CONI in cui la Città si dichiara disponibile ad organizzare i Giochi invernali del 2026. In questo modo ha forse evitato l’imbarazzo tra i consiglieri del suo gruppo a Palazzo Civico , molti dei quali sono dichiaratamente contrari ad una nuova avventura olimpica. Il tema sarà di nuovo in discussione lunedì in Sala Rossa. In un comunicato stampa i grillini del gruppo consiliare affermano che valuteranno prossimamente se ci saranno le condizioni ambientali e socio-economiche adatte per ospitare nuovamente l’evento sportivo internazionale in città e sulle montagne olimpiche.
Recenti:
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano, ha
Esonda il Rio Frejus Bardonecchia, il rio Frejus è straripato nel centro cittadino a causa del
Nella notte un incendio, a causa forse di uno scoppio dovuto a una fuga di gas,
Proseguono i lavori di riasfaltatura delle strade cittadine: dopo corso Potenza dove nei giorni scorsi l’intervento
Ogni anno, con l’arrivo del caldo, la macchina della Città di Torino si mette in moto