Un calo delle vendite del 50% a Torino e in provincia, dove un’ottantina di edicole hanno chiuso. Questa l’amara fotografia scattata dagli edicolanti torinesi che dicono di non poter più “sopportare l’attuale carico fiscale”. I giornalai sono scesi in piazza per chiedere alle istituzioni locali un intervento concreto. I rappresentanti delle rivendite di giornali hanno manifestato di fronte al Municipio. La categoria intende sensibilizzare la cittadinanza e ottenere dalle amministrazioni locali agevolazioni sulle tariffe, troppo salate, come la tassa rifiuti o l’occupazione del suolo pubblico. Sul tavolo anche il mancato rinnovo – l’ultimo nel 2009 – dell’accordo nazionale.
Recenti:
La tredicesima edizione della classifica internazionale QS Best Student Cities, pubblicata da Quacquarelli Symonds, leader globale
A fine agosto Recetto ospita i Campionati del Mondo 2025 L’Italia si prepara ad accogliere
L’analisi di ReportAziende: automotive, meccanica, salumi e formaggi Dop tra i comparti più colpiti. A rischio
Visto il successo delle precedenti edizioni, ritorna lo “Speciale Estate al Museo Egizio”, che aprirà le
La Giunta regionale ha approvato l’avvio del nuovo bando per la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici