Venerdì 16 marzo alle ore 17,30 nella sala di Palazzo Cisterna (Via Maria Vittoria, 12), il violinista, violista e compositore Massimo COCO, titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio statale di musica “Niccolò Paganini” di Genova, accompagnato dal collega Valerio GIANNARELLI, anch’egli docente di violino presso lo stesso Conservatorio, terrà una conferenza musicale sul tema “IL VIOLINO SI
RACCONTA” nella quale tratterà dell’evoluzione di questo strumento dalle sue origini ai nostri giorni. Nel corso della conferenza saranno proposti alcuni brani con eccezionali e storici strumenti musicali. In sala un Francesco Ruggeri del 1696, un Giovanni Battista Guadagnini del 1746, un Tommaso Balestrieri del 1750, un Giuseppe Guarneri del 1705, un Antonio Stradivari (ex Bello – Mary Low) del 1687, un Paolo De Barbieri del 1929 e una viola Joseph Hill del 1770. Parteciperà inoltre la giovane e prodigiosa violinista Masha DIATCHENKO.
Recenti:
Collodi, all’anagrafe Carlo Lorenzini, nacque a Firenze il 24 novembre del 1826 e divenne celebre come
E’ un suggestivo viaggio fotografico alla scoperta dei “movimenti femministi” anni ’70 alla biellese “BI-Box Art
Dopo qualche mese di assenza, il famoso gruppo musicale di Rock celtico ‘made in Piemont’ torna
Al teatro Gioiello alle 17e alle 20 all’Auditorium Giovanni Agnelli Venerdì 5 settembre per MITO
Gite settembrine nel cuneese Siamo tornati tutti (o quasi) “alla base’, le vacanze estive si concludono,