Sono stati confiscati gli oltre duecento reperti archeologici, di origine etrusca e romana, scoperti per una diatriba tra parenti per l’eredità, nell’abitazione di un noto antiquario torinese, morto di recente. Sono vasi e di ceramiche, di epoca tra il VI e il III secolo a.C., del valore di oltre 300 mila euro. Gli oggetti erano custoditi nella credenza del salotto dell’antiquario. Nel 2012 i carabinieri erano intervenuti per placare la lite tra gli eredi. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma e la Soprintendenza del capoluogo piemontese hanno individuato altri reperti illecitamente detenuti.
Recenti:
Questa mattina un uomo si è arrampicato sulle vele dello Stadio Filadelfia a Torino minacciando il suicidio. Legato al collo ha
La Polizia di Stato ha arrestato un quarantenne di origine albanese per furto aggravato a Nichelino.
Erano in tre su un monopattino, che poi è anche risultato troppo potente per la circolazione. Così
“Esprimiamo un giudizio positivo sull’incontro che si è svolto con l’assessore regionale alla Sanità Riboldi sui
Prendono il via i lavori per la realizzazione del nuovo Centro di Raccolta di Torino,