Fino a martedì vento e qualche nevicata sulle vette più alte e dopo arriverà l’alta pressione con temperature miti, in particolare in alta collina e bassa montagna. Le previsioni meteo di Smi -Società Meteorologica Italiana, indicano che i cosiddetti ‘giorni della merla’, secondo la tradizione popolare i più freddi dell’anno, dovrebbero presentare temperature al di sopra della media del periodo. Intanto, in queste ore, il fronte delle nevicate scende verso valle e non sono previste piogge in pianura. Venti ancora forti un po’ ovunque fino ai 100 km orari e oltre.
Recenti:
SUMMER EXPERIENCE 2023: IN PIEMONTE PARTE L’ORARIO ESTIVO E PIU’ SERVIZI PER IL MARE E LA
Via Po manterrà la pavimentazione con le lose. Lo ha annunciato l’assessora alla Viabilità, Chiara Foglietta
La Città ricorda le vittime del terrorismo Pubblicato il: 08 Giugno 2023 In: Società, Torinese Nella
Entrano nel vivo gli appuntamenti di “Torino cambia: un piano per la città” la due giorni di tavoli
Le potenzialità dei distretti del cibo in Piemonte e le strategie di sviluppo per i territori