Quando arriva l’influenza “come tutti gli anni i servizi sanitari vanno in tilt. Nonostante le previsioni sul picco, le Asl non hanno rinforzato il servizio di continuità assistenziale,l’ex guardia medica, per garantire un servizio efficace e condizioni di lavoro tollerabili”. L’Ansa riporta le parole di Alessandro Dabbene, segretario regionale di Fimmg – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Continuità Assistenziale. Secondo Dabbene è stato concesso un rinforzo in pochissime sedi e la ricerca di medici è stata spesso vana perché fatta a pochi giorni dal picco del 23, il primo giorno di chiusura dei medici di famiglia. La federazione propone di adeguare il numero di medici di continuità assistenziale a quanto prevedono le normative, rinforzare le sedi in sofferenza, aprire più ambulatori.
Recenti:
Ieri sera davanti alla sede Rai di via Verdi a Torino alcune decine di manifestanti pro
CESANA TORINESE – Anche quest’anno Cesana si colora di rosa per la prevenzione del tumore al
SAUZE D’OULX – Anche quest’anno Sauze d’Oulx si tingerà di rosa per sostenere la campagna di
TORINO, 14 ottobre 2025 – In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che
La Polizia di Stato ha arrestato a Torino un uomo di 42 anni per tentata rapina aggravata. Una volante