Quando arriva l’influenza “come tutti gli anni i servizi sanitari vanno in tilt. Nonostante le previsioni sul picco, le Asl non hanno rinforzato il servizio di continuità assistenziale,l’ex guardia medica, per garantire un servizio efficace e condizioni di lavoro tollerabili”. L’Ansa riporta le parole di Alessandro Dabbene, segretario regionale di Fimmg – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Continuità Assistenziale. Secondo Dabbene è stato concesso un rinforzo in pochissime sedi e la ricerca di medici è stata spesso vana perché fatta a pochi giorni dal picco del 23, il primo giorno di chiusura dei medici di famiglia. La federazione propone di adeguare il numero di medici di continuità assistenziale a quanto prevedono le normative, rinforzare le sedi in sofferenza, aprire più ambulatori.
Recenti:
Il Tribunale di Torino ha respinto il reclamo presentato da comitati e associazioni contrari alla realizzazione
A partire da venerdì 18 luglio, il nuovo tunnel di Tenda sarà aperto al traffico dalle
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato quattro cittadini italiani
«Quella di Bruxelles è stata una giornata di mobilitazione e di responsabilità. Come Cia Piemonte abbiamo
Nella scuola si affiancano due figure importanti: l’educatore scolastico e l’ASACOM. Spesso però i loro ruoli