Quando arriva l’influenza “come tutti gli anni i servizi sanitari vanno in tilt. Nonostante le previsioni sul picco, le Asl non hanno rinforzato il servizio di continuità assistenziale,l’ex guardia medica, per garantire un servizio efficace e condizioni di lavoro tollerabili”. L’Ansa riporta le parole di Alessandro Dabbene, segretario regionale di Fimmg – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Continuità Assistenziale. Secondo Dabbene è stato concesso un rinforzo in pochissime sedi e la ricerca di medici è stata spesso vana perché fatta a pochi giorni dal picco del 23, il primo giorno di chiusura dei medici di famiglia. La federazione propone di adeguare il numero di medici di continuità assistenziale a quanto prevedono le normative, rinforzare le sedi in sofferenza, aprire più ambulatori.
Recenti:
È grave al Cto la ragazza di 20 anni travolta da un’auto in un incidente sulla
Nell’ambito dei periodici avvicendamenti disposti dal Comando Generale del Corpo, il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender è da oggi
LETTERA AL GIORNALE Caro direttore, vorrei fare una segnalazione riguardo alla presenza di attività di prostituzione
In crescita gli eventi meteo estremi: +27,8% rispetto al 2024. Torino la provincia più colpita. In
E’ morta investita da un camion una donna di 83 anni nelle vicinanze del supermercato Tigros