Le polveri sottili scendono, a Torino, dopo il massimo raggiunto venerdì, quando le centraline hanno segnato un livello di Pm10 di 141 mcg/mc, ovvero quasi il triplo del limite consentito per legge. Secondo le previsioni dell’Arpa nelle prossime ore si avrà una quota attorno ai 100 mcg/mc, anche se non basterà ad evitare il blocco dei diesel Euro 5 a partire da mercoledì 27 dicembre. Il Comune di Torino, come è noto, ha revocato il blocco per quanto riguarda i giorni scorsi, per agevolare la mobilità natalizia. Una decisone criticata molti comuni dell’area metropolitana, che lamentano la mancanza di coordinamento e accusano l’amministrazione di Torino di improvvisare.
Recenti:
Per affrontare in modo efficace gli effetti sempre più intensi delle ondate di calore, Coldiretti sollecita
Unire le forze per promuovere lo sviluppo sociale, culturale e formativo del Piemonte attraverso interventi condivisi
Martedì 08 luglio 2025 | Ore 9:30 Museo Regionale delle Scienze Naturali Via Accademia Albertina 15,
La sede di via Tibone del movimento “Avanguardia Torino” è stata sequestrata dai carabinieri del Ros, nell’ambito
I 5 sindaci più apprezzati d’Italia secondo la classifica del Sole 24 Ore: Marco Fioravanti (Ascoli