Le polveri sottili scendono, a Torino, dopo il massimo raggiunto venerdì, quando le centraline hanno segnato un livello di Pm10 di 141 mcg/mc, ovvero quasi il triplo del limite consentito per legge. Secondo le previsioni dell’Arpa nelle prossime ore si avrà una quota attorno ai 100 mcg/mc, anche se non basterà ad evitare il blocco dei diesel Euro 5 a partire da mercoledì 27 dicembre. Il Comune di Torino, come è noto, ha revocato il blocco per quanto riguarda i giorni scorsi, per agevolare la mobilità natalizia. Una decisone criticata molti comuni dell’area metropolitana, che lamentano la mancanza di coordinamento e accusano l’amministrazione di Torino di improvvisare.
Recenti:
Nuovi impianti elettrici e idrici, una pavimentazione completamente rinnovata, interventi per migliorare l’accessibilità alle persone non
Coraggio e agonismo, forza di volontà e tecnica: l’Italiadello sci nautico da oggi scende nell’arena di
L’intervento di Mino Giachino* Caro Direttore, Dopo alcuni giorni di vacanza tra la Liguria e Bardonecchia,
A settembre 2025 in Piemonte è previsto un importante sciopero ferroviario che si svolgerà dalle 21
IL TORINESE WEB TV Manifestazione CUT (Comunità Ucraini Torino) in piazza Carignano in occasione del 34