Le polveri sottili scendono, a Torino, dopo il massimo raggiunto venerdì, quando le centraline hanno segnato un livello di Pm10 di 141 mcg/mc, ovvero quasi il triplo del limite consentito per legge. Secondo le previsioni dell’Arpa nelle prossime ore si avrà una quota attorno ai 100 mcg/mc, anche se non basterà ad evitare il blocco dei diesel Euro 5 a partire da mercoledì 27 dicembre. Il Comune di Torino, come è noto, ha revocato il blocco per quanto riguarda i giorni scorsi, per agevolare la mobilità natalizia. Una decisone criticata molti comuni dell’area metropolitana, che lamentano la mancanza di coordinamento e accusano l’amministrazione di Torino di improvvisare.
Recenti:
Sulle panchine del Parco del Valentino a Torino sono apparse alcune scritte contro gli ebrei. Lo
Al via lunedì 13 ottobre la fase di pre-esercizio della nuova Zona a Traffico Limitato (ZTL)
Se ne parlerà all’Assemblea dell’Unione Industriali di Torino del 17 ottobre 2025: è un momento in
Sabato di alta tensione per la Polizia Penitenziaria di Torino a seguito di un gravissimo episodio
Dissesto idrogeologico: Regione Piemonte approva il piano 2025 La Regione Piemonte ha dato il via libera