L’assessore regionale Giorgio Ferrero, ha chiesto al Ministero delle politiche agricole il riconoscimento della eccezionalità della siccità che ha colpito il Piemonte nella passata stagione primavera-estate.Si calcola che i danni ammontino a oltre 185,4 milioni di euro e riguardano il territorio di 592 Comuni: 178 comuni dell’alessandrino, 118 dell’astigiano, 34 del biellese, 146 del cuneese, 34 in provincia di Novara, 60 nel torinese, 2 nel vercellese e 20 nel VCO. “E’ stata una siccità eccezionale, se confrontata con i dati storici della climatologia disponibile” spiega Giorgio Ferrero. “Attendiamo una risposta dal governo coerente sul piano finanziario con la gravità della situazione”.
Recenti:
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Upskill 4.0, UniCredit e ASCOM collaborano per riportare al centro i
Ogni anno, dal 1988, la Giornata mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre rappresenta un momento
La presentazione ufficiale del progetto del nuovo ospedale di Torino Nord arriva dopo la conclusione positiva
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Che basti un’interrogazione parlamentare a per cacciare l’Imam di
La situazione è poco incoraggiante per Stellantis: negli ultimi dieci mesi il gruppo ha registrato in

