Da domenica, a Torino è scattato il divieto di circolazione per i veicoli diesel fino a Euro 5, oltre che per per quelli a benzina, gpl e metano Euro 0. L’aumento del tasso di pm10 ha fatto decidere alla giunta comunale di inasprire le misure anti-smog. Il blocco del traffico è in vigore dalle 8 alle 19 per i veicoli adibiti al trasporto persone. Invece dalle 8:30 alle 15 e dalle 17 alle 19 non potranno circolare quelli adibiti al trasporto merci (gpl/metano possono circolare). Ieri nella zona centrale Ztl, per la domenica ecologica, il blocca ha riguardato tutti i mezzi di trasporto privati dalle 10 alle 18. Poiché il livello delle Pm10, nei giorni scorsi, ha doppiato i limiti di legge, anche se secondo l’Arpa, è probabile che i valori tornino nella norma, al momento l’amministrazione comunale conferma il blocco delle auto diesel fino all’Euro 5 anche per la giornata di lunedì 27 novembre.
Recenti:
Cordoglio nella chiesa torinese e a Torino per la scomparsa di Maria Teresa Pichetto, 86 anni,
Tenevano nascosti, nel loro negozio di alimentari, più di una decina di chili di tabacco per
Un inseguimento ad alta velocità, finito con un grave incidente, ha portato al ricovero in ospedale
Approvata dalla Giunta comunale, su proposta della vicesindaca Michela Favaro di concerto con l’assessore Francesco Tresso,
Apre a Torino il nuovo mercato contadino coperto di Campagna Amica, ribattezzato il “Mercato del Corso”,
