Un incontro tra scienza e fantascienza

Mercoledì 15 novembre ore 15.30 Aula Magna Liceo Classico M. d’Azeglio – Via Parini 8, Torino

 

Com’è nata la vita all’inizio dei tempi? Esistono altri pianeti con condizioni simili a quelle terrestri? È possibile ricevere segnali da altri mondi? Questi ed altri quesiti saranno il tema di un incontro tra scienza e fantascienza organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci. L’appuntamento con “I segreti dell’universo” è per mercoledì 15 novembre alle ore 15.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico M. d’Azeglio in Via Parini 8 a Torino.

Ne parleranno

Giuseppe Arditodocente Unitre di “Antropologia e biologia umana”

Piero Galeottidocente Unitre di “L’uomo e il cosmo”

Giuliano Giachinodocente Unitre di ” La fantascienza

 

Modererà l’incontro la Professoressa Lucia Cellino, direttrice dei corsi Unitre e docente del corso “Come vivevano…Società e costume”. Si partirà dalle varie teorie che si sono succedute nei secoli circa l’origine della vita, da quelle dell’Antico Egitto a quelle nate con il progresso scientifico: la teoria dell’evoluzione darwiniana, la ricostruzione della struttura del DNA da parte di Watson e Crick e la creazione dei primi composti organici in laboratorio ad opera di Stanley Miller. Si passerà poi alla vita nell’universo e alla ricerca di pianeti, con condizioni simili a quelle terrestri, che potrebbero ospitare la vita. Non mancheranno accenni alla Fantascienza e alle forme di vita completamente diverse da quella biologica-organica. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

La crisi è (quasi) alle spalle. Tra gli artigiani c’è voglia di ripresa e crescono gli ordini

Articolo Successivo

Giovani imprenditori: dati allarmanti per il lavoro

Recenti:

Estate pelosa

L’arrivo dell’estate porta con sé, come ogni anno, il problema dell’abbandono degli animali da compagnia. Durante

In volo sul lago

Il giorno prima della partenza avevamo controllato per bene le previsioni meteorologiche. La mongolfiera non può

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta