Usando una mappa di piazza San Carlo, le persone rimaste ferite in quella maledetta sera del 3 giugno, possono segnare il punto esatto dove si trovavano, indicando chi era loro vicino e gli spostamenti. Un questionario per aiutare gli accertamenti è stato predisposto dalla Procura di Torino per gli interessati (quelli che hanno presentato denuncia) che sono stati invitati a compilarlo. La compilazione avviene nelle stazioni dei carabinieri e nei comandi e uffici delle forze dell’ordine del territorio di residenza delle parti lese, in diverse località italiane.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dall’assessorato all’Agricoltura 7,5 milioni : «Un’iniezione di risorse strategiche per affrontare le nuove sfide dei mercati
Rafforzare il legame tra educazione scolastica e cultura museale promuovendo un’offerta formativa sempre più inclusiva e
Torino si unisce alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, che si commemora il 10 febbraio
La Corte di Appello di Torino ha inflitto una condanna di 16 anni a Victor Ulinici,
È in corso la fase sperimentale del progetto “MaaS Piemonte”, che fa parte del programma nazionale