Poiché “Manca di capacità di autocontrollo, che invece si deve ragionevolmente pretendere da un organo di polizia” il Tar del Piemonte – come riporta l’agenzia Ansa – ha rigettato la domanda di reintegro dell’agente di polizia sospeso dallo scorso luglio per avere diffuso, nel corso di un intervento, un video (poi diventato virale) che conteneva l’audio di espressioni a possibile sfondo razzista e frasi ingiuriose nei confronti della presidente della Camera, Laura Boldrini. “Le risorse della Boldrini, ecco come finirà l’Italia”. Così aveva detto l’agente che era in servizio alla Polizia Stradale di Susa, e che filmò un immigrato scortato dalla pattuglia fuori dall’autostrada che l’uomo aveva imboccato in sella a una bici. Si tenga conto che il poliziotto salvò la vita dell’immigrato, il quale lo ringraziò per averlo scortato.
Recenti:
Sono nove le condanne comminate nel processo per la rivolta che nell’agosto del 2024 si verificò nel
L’assessore Riboldi: «Con queste assunzioni arriviamo a 700 nuovi assunti; una boccata d’ossigeno per la sanità
Le spaccate e i furti notturni dilagano e colpiscono senza distinzione: negozi, bar, locali in centro
Con più di 40 brand dell’automotive e della mobilità già confermati e oltre 500.000 visitatori attesi,
I Vigili del fuoco hanno compiuto decine di interventi a Torino e in provincia per alberi