Il 6 novembre prende il via in Piemonte la campagna stagionale di vaccinazione contro l’influenza. L’assessorato alla Sanità rende noto che lo scorso inverno il malanno ha colpito circa 560 mila persone e sono state somministrate circa 640 mila dosi di vaccino. La Regione punta a vaccinare il 75% degli ultra 65enni e delle persone colpite da malattie croniche. L’assessorato rivolge ai cittadini anche altre raccomandazioni di buon senso: lavarsi spesso le mani, coprire la bocca e il naso quando si starnutisce e tossisce, e restare possibilmente a casa nei primi giorni di malattia per non contagiare altre persone. Nella campagna saranno coinvolti attivamente anche i farmacisti: grazie all’ accordo con la Regione si sono infatti impegnati a sensibilizzare i pazienti sull’importanza di vaccinarsi contro l’influenza.
Recenti:
Nell’ormai lontano 2017, in seguito alla documentata inchiesta di “Torino storia”, Il “Torinese” riprese ed approfondì
Il tunnel è sempre monitorato e presidiato dal personale sul posto e dalla Sala Operativa di
Ad oggi, piazza Bengasi (con l’accento sulla “e” come si dice a Torino) è una delle
I militari della Compagnia di Moncalieri supportati da personale specializzato delle Aliquote di Primo Intervento (API)
Le amministrazioni dei Comuni in cui sono presenti stabilimenti Iveco si uniscono per far sentire