La Guardia di finanza di Torino ha arrestato 26 persone, accusate a vario titolo di appartenere a un gruppo criminale protagonista di truffe nella vendita dei titoli di attestazione del risparmio energetico. L’ammontare sarebbe di circa 105 milioni di euro. Avrebbero presentato falsa documentazione sull’esecuzione dei lavori di efficientamento energetico, invece mai realizzati, così da ottenere contributi statali in modo fraudolento. L’ipotesi di reato su cui è incentrata l’inchiesta è truffa aggravata ai danni dello Stato. L’operazione ha visto la partecipazione delle fiamme gialle di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Sicilia, sono stati sequestrati diversi immobili e auto di lusso.
Recenti:
Inizierà a fine settembre la serie di incontri della Regione Piemonte con le 12 Green communities, realtà
IL TORINESE WEB TV Inaugurazione scuola Levi Curie a Collegno. La scuola è stata ricavata ristrutturando
Il prossimo fine settimana la città di Torino ospita “Tennis and friends”, manifestazione giunta alla 5a edizione,
Ieri a Torino diverse manifestazioni in piazza per Gaza: un raduno in piazza Carignano organizzato da
In un incidente sulla strada provinciale 3 che dalla frazione Sant’Antonino conduce a Saluggia (Vc) è