La Guardia di finanza di Torino ha arrestato 26 persone, accusate a vario titolo di appartenere a un gruppo criminale protagonista di truffe nella vendita dei titoli di attestazione del risparmio energetico. L’ammontare sarebbe di circa 105 milioni di euro. Avrebbero presentato falsa documentazione sull’esecuzione dei lavori di efficientamento energetico, invece mai realizzati, così da ottenere contributi statali in modo fraudolento. L’ipotesi di reato su cui è incentrata l’inchiesta è truffa aggravata ai danni dello Stato. L’operazione ha visto la partecipazione delle fiamme gialle di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Sicilia, sono stati sequestrati diversi immobili e auto di lusso.
Recenti:
In occasione del suo 20° anniversario IoLavoro, il più importante evento in Piemonte dedicato all’incontro tra domanda
In Germania era ricercato da anni, colpito da due mandati di arresto europei per truffa e
FRECCIATE Di Pier Franco Quaglieni Piazza Baldissera è uno dei punti critici di questa città, anche
A Torino prosegue il livello 1 “arancio” delle limitazioni emergenziali del traffico, in vigore fino
In seconda Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Mauro Fava, si è tenuta l’audizione della società
