Venivano venduti come integratori alimentari, ma le compresse contenevano principi attivi pericolosi. La guardia di Finanza, su ordine della Procura di Torino ha sequestrato dai banconi di Decathlon centinaia di confezioni e ha contestato ad alcune società estere i reati di Commercio di sostanze alimentari nocive, frode commerciale, falsa indicazione di origine, ricettazione, produzione e commercio di sostanze dopanti e steroidee. Sono coinvolte aziende in Spagna e Germania. A sua insaputa è rimasta coinvolta la nota catena commerciale Decathlon che vendeva i prodotti senza sapere della presenza degli anabolizzanti. Le analisi hanno confermato la potenziale pericolosità degli integratori sequestrati, importati per la maggior parte da Spagna ma prodotti in Germania.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
È stato messo ai domiciliari per fatti risalenti al mese di giugno, un 17enne che a
Il suo nome è Kamal Kharbouch, ma in Italia era conosciuto con diversi altri nomi falsi.
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni
La morte del pilota Massimiliano Monticone, 49 anni, ex pilota dell’Aeronautica Militare e addetto Enav dell’aeroporto
Da lunedì 1° settembre alle 8 sarà chiusa al traffico la galleria Monte Basso sulla Strada