Venivano venduti come integratori alimentari, ma le compresse contenevano principi attivi pericolosi. La guardia di Finanza, su ordine della Procura di Torino ha sequestrato dai banconi di Decathlon centinaia di confezioni e ha contestato ad alcune società estere i reati di Commercio di sostanze alimentari nocive, frode commerciale, falsa indicazione di origine, ricettazione, produzione e commercio di sostanze dopanti e steroidee. Sono coinvolte aziende in Spagna e Germania. A sua insaputa è rimasta coinvolta la nota catena commerciale Decathlon che vendeva i prodotti senza sapere della presenza degli anabolizzanti. Le analisi hanno confermato la potenziale pericolosità degli integratori sequestrati, importati per la maggior parte da Spagna ma prodotti in Germania.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Le parole di Papa Francesco del 20 gennaio 2024, su aree interne e piccoli Comuni, sono (state) decisive
In un incidente in montagna nella zona del Monviso, nel Cuneese, è deceduto uno scialpinista. La
Una delegazione di deputati del Parlamento europeo, membri della commissione Occupazione e affari sociali, ha concluso
Da giovedì 1⁰ a domenica 4 maggio al castello e parco di Masino, sul tema del
In 9 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco “Buttare via la plastica in mare