La situazione delle micropolveri inquinanti è critica e il Comune invita ad evitare, per salvaguardare la salute dei cittadini, di aprire porte e finestre. La concentrazione di Pm10 è salita a 114 mcg/mc, oltre il doppio del limite di 50. Per questo l’assessorato all’Ambiente invita i cittadini ad adottare alcune precauzioni come evitare attività fisica e prolungata all’aperto e, in particolare per anziani, bambini e soggetti con patologie cardiorespiratorie, a restare il più possibile in ambienti chiusi,” evitando anche di aprire porte e finestre”. Per quanto riguarda gli spostamenti a piedi o in bici, il Comune raccomanda di farlo per il più breve tempo possibile e lontano dalle vie più trafficate. Intanto il traffico è bloccato dalle 8 alle 19 per tutte le automobili private fino ai diesel Euro 4 e sabato il divieto riguarderà quasi con certezza anche gli Euro 5.
Recenti:
Mancano meno di due mesi alla quinta edizione torinese delle Nitto ATP Finals, che si svolgeranno
Da domenica 7 settembre riprende, come da programma, la circolazione ferroviaria dopo i lavori di potenziamento
La sicurezza dei cittadini resta al centro dell’impegno quotidiano della Polizia di Stato. Dall’inizio dell’anno al
Passo decisivo della Regione Piemonte nella lotta al consumo di suolo con la messa a disposizione dei Comuni
Proseguono i controlli della Polizia Locale sul rispetto delle norme di comportamento che regolano l’uso dei