Iniziano lunedì 16 ottobre a Città del Messico i Campionati Mondiali Targa di tiro con l’arco, in programma fino a domenica 22 ottobre. 10 titoli in palio, 61 nazioni rappresentate da 376 arcieri, 201 nell’olimpico e 175 nel compound. L’Italia ne schiererà 12, 6 nell’olimpico e altrettanti nel compound. Nella prima divisione sarà in gara anche Tatiana Andreoli, valsusina classe 1999 tesserata per la Iuvenilia, fresca vincitrice della medaglia d’oro a squadre ai Mondiali Junior disputati a Rosario nella prima settimana di ottobre. Nel compound vestirà la maglia azzurra la più esperta Irene Franchini, classe 1981, atleta emiliana tesserata per le Fiamme Azzurre e per la società piemontese degli Arcieri delle Alpi.Le campionesse del mondo junior Lucilla Boari, Tatiana Andreoli e Vanessa Landi, l’altra azzurrina del compound Sara Ret, il Presidente FITARCO Mario Scarzella e il CT Wietse Van Alten si sono trasferiti nei giorni scorsi da Rosario a Città del Messico. Qui sono stati raggiunti dal resto della spedizione azzurra, composto da David Pasqualucci, Mauro Nespoli e Marco Galiazzo (arco olimpico), Sergio Pagni, Federico Pagnoni, Alberto Simonelli e Marcella Tonioli (compound). Come detto i Mondiali si apriranno domani con le frecce di qualifica del compound e con quelle dell’arco olimpico maschile. Martedì mattina sono in programma le qualifiche dell’arco olimpico femminile, cui seguiranno tutti i match a squadre dell’arco olimpico fino alle semifinali. Mercoledì spazio ai primi due turni degli scontri individuali; i tabelloni proseguiranno giovedì mattina con i match fino alle semifinali. Giovedì pomeriggio si assegneranno le prime medaglie, quelle delle squadre compound. Venerdì si tirerà solamente al mattino, con tutti gli scontri del mixed team. Sabato e domenica si decideranno tutti i restanti titoli.
Recenti:
18 Aprile 2025 La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per
Cresce l’impegno della città per il benessere fisico, l’avvio alla pratica sportiva e l’inclusione Confermata
L’assessore allo Sport Domenico Carretta ha incontrato Viola Randazzo e Leonardo Pietrocola, coppia di giovani
I Campionati Italiani Assoluti di Riccione si chiudono con un bilancio estremamente positivo per Lucia Tassinario. Impegnata nella manifestazione più prestigiosa
Cala il sipario sullo Stadio del Nuoto di Riccione, si conclude il Campionato Italiano Assoluto Unipol: