E’ legittima la bocciatura del “bullo” della classe per un brutto voto in condotta, così ha deciso il Tar del Piemonte, confermando il provvedimento assunto da una scuola superiore della Valle di Susa nei confronti di uno studente di seconda. Il consiglio di classe gli aveva assegnato all’unanimità un 5 in condotta e i genitori avevano presentato ricorso. Nel verbale si evidenziava che il ragazzo si era reso protagonista di comportamenti come l’aggressione verbale e atti di vandalismo “fino ad arrivare a sputare addosso a un insegnante”. Lo studente aveva creato nei compagni “un clima di tensione e, in alcuni casi, di paura”. Non solo. Nel dicembre del 2016 fu sospeso perché sospettato di avere danneggiato l’auto del dirigente scolastico.
Recenti:
Fa tappa oggi a Torino il Coca-Cola Christmas Tour, che porta la gioia del Natale lungo
Un 20enne di origine albanese è stato aggredito a colpi di coltello nel quartiere di Santa
Di Silvana Mossano ETERNIT BIS, I GIUDICI DI NOVARA HANNO DEPOSITATO LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA: ECCO
Ieri sera si sono verificati disordini al Campus universitario Einaudi di Torino. Il Fuan, collettivo studentesco di
Un Progetto di “Arci Piemonte”, promosso dalla “Città metropolitana”. Sei i Comuni coinvolti L’hanno chiamato “Campus diffuso