Il prof. Pier Franco Quaglieni , storico e scrittore che vive tra il Piemonte e la Liguria, ha ricevuto a Venezia il Premio Leone di Venezia 2017 con la seguente motivazione :” Storico di rilievo che ha indagato a lungo in modo obiettivo ed equilibrato la storia risorgimentale e contemporanea,con il suo volume “Figure dell’Italia civile” e’ riuscito a far rivivere i suoi maestri nel campo del pensiero civile e storiografico attraverso ritratti di rara efficacia storico-letteraria in cui si delinea la storia dell’Italia civile,del suo senso delle istituzioni,dei suoi valori etici e civili. Il prof. Pier Franco Quaglieni nei suoi cinquant’anni ai vertici del Centro Pannunzio come dalla cattedra e dai giornali,impartisce una costante lezione di passione civile di grande importanza soprattutto per tanti giovani .La sua autorità intellettuale e’ conosciuta ed apprezzata in tutta Italia dove viene sempre da tempo invitato per lezioni e conferenze “. Il Prof. Quaglieni ha tenuto dopo la premiazione una lezione sulla Grande Guerra dal tema : “Dalla tragedia di Caporetto a Vittorio Veneto”. Ieri il prof. Quaglieni ha reso omaggio al tempio votivo del lido di Venezia dedicato ai Caduti della Grande Guerra in cui è sepolto Nazario Sauro.
Recenti:
TORINO TRA LE RIGHE Per “Torino tra le righe” oggi vi parlo di un romanzo che
Dal 3 maggio all’8 giugno Domodossola ospita la quinta edizione Torna la quinta edizione del Festival
Nelle Sale Chiablese, sino al 27 luglio Un percorso lungo più di quattro secoli si
Gli appuntamenti martedì e giovedì Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Alla Torinese “Domus Lascaris”, il “Gruppo Building” presenta sei visionari, ipnotici dipinti di Daniela Balbiano Fino