Luca Sgarbi, il professore associato di diritto del lavoro dell’Università di Torino processato con l’accusa di avere chiesto favori di carattere sessuale da una studentessa in cambio di un buon voto alla tesi, era seminfermo di mente al momento dei fatti, nell’estate 2016. A stabilirlo uno specialista di Genova, incaricato dal giudice di effettuare una perizia. Il docente deve rispondere di tentata concussione e di detenzione di materiale pedopornografico. Lui respinge le accuse, sostenendo che sono il frutto di un equivoco.
Recenti:
Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys, il meeting
Su Facebook decine di insulti e minacce a Giovanni Zippo, la guardia giurata di 40 anni
Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si
PER LA SOPPRESSIONE DEL PASSAGGIO A LIVELLO lungo la linea ferroviaria Torino-Milano investimento complessivo due
«La Giunta regionale rallenta l’iter, rischio paralisi per incentivi e premialità 2024» In Piemonte si rischia