L’amministrazione comunale di Carmagnola avrebbe chiesto al coro di rimuovere dalla scaletta della serata di chiusura di Peperò il canto partigiano “Bella Ciao”, così i cantori hanno cancellato la data. La sezione dell’Anpi della città del peperone esprime solidarietà al gruppo CoroMoro, che avrebbe ricevuto la richiesta di censura dal vicesindaco, preoccupato che la canzone mettesse in imbarazzo alcuni esponenti del centrodestra. “Ci chiediamo come mai ancora oggi cantare ‘Bella Ciao’ sia considerato di parte – dicono all’Ansa i rappresentanti Anpi – come mai questo brano, che è patrimonio comune di tutti gli italiani, crei imbarazzo”.
Recenti:
Tra studi e innovazione con Aziende Sanitarie e IRCCS Un progetto per migliorare la diagnosi del meningioma, uno dei più frequenti tumori cerebrali .
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi, ha indicato nel dottor Livio Tranchida il nuovo direttore
Dal 26 al 29 agosto oltre 550 studiosi per l’11° International Symposium on Biomolecular Archaeology (ISBA11)
In data 20 agosto, personale della Polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla locale Procura
ELENA CHIORINO:”IL DIRITTO ALLO STUDIO È UN DOVERE COSTITUZIONALE” Il Piemonte conferma il proprio impegno a