“Scendono in campo” anche bambini degli operai della Comital. Illustrano le loro paure e le loro speranze nei disegni e nei cartelli che hanno affisso ai cancelli della fabbrica di Volpiano. L’Ansa riporta alcuni dei loro messaggi. “Vorrei che tutti i lavoratori della Comital tornassero a lavorare. Così sarebbero più felici e anche noi, e non in questo stato di tristezza”. “Mio padre perde il lavoro, io il futuro”. “Per il mio papà. Spero che torni a lavorare così come tutti gli operai.Ti voglio bene. Non fate chiudere la Comital, fate tornare felici i nostri cuori”. Prosegue intanto 24 ore su 24, da quando il 31 luglio è stata annunciata la chiusura dello stabilimento , il presidio dei 138 lavoratori, per i quali è stata avviata la procedura di licenziamento collettivo per cessazione di attività.
Recenti:
Il Piemonte è la prima regione italiana a ricevere l’Albero di Giovanni Falcone, simbolo della lotta
In un momento in cui il mercato dell’arte vive una trasformazione profonda, dove le transazioni sempre
Anche in Piemonte Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo
La petizione per promuoverla. Il Festival Women and the City lancia “Conoscere per rispettare. L’educazione che
Al via il trittico di incontri dedicato al territorio Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore