Come nel “Grande Fratello” clienti e dipendenti venivano spiati da telecamere abusive nascoste in un esercizio commerciale di Porta Palazzo. La Guardia di Finanza ha individuato 17 punti video abusivamente installati, anche occultati all’interno di oggetti di vario tipo e 2 monitor posizionati nel locale. L’imprenditrice cinese, di 35 anni, titolare del negozio, è stata denunciata. I dipendenti non avevano sottoscritto il consenso informato sulla privacy e nessuna richiesta era stata inviata al competente ufficio dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Nel locale non era presente alcun cartello segnaletico che informasse gli avventori sulla presenza dell’impianto, che è stato sottoposto a sequestro.
Recenti:
Per coloro che desiderano partecipare alla manifestazione e contribuire all’ambiente, il trasporto pubblico rappresenta il modo
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE: “IL TERRITORIO RISPONDE” Proseguono i sopralluoghi nei territori del Canavese colpiti
Sono stati presentati al Museo A come Ambiente, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e
“Attorno all’una di notte, un detenuto di origine colombiana ristretto nella Casa Circondariale di Alessandria “Cantiello
Presentazione: martedì 20 maggio ore 11,30 Palazzo Civico di Torino, piazza Palazzo di Città, 1