 Come nel “Grande Fratello” clienti e dipendenti venivano  spiati da telecamere abusive nascoste  in un esercizio commerciale di Porta Palazzo. La Guardia di Finanza ha individuato 17 punti  video abusivamente installati, anche occultati all’interno di oggetti di vario tipo e 2  monitor posizionati nel locale.  L’imprenditrice cinese, di 35 anni, titolare del negozio, è stata denunciata. I dipendenti non avevano sottoscritto il consenso informato sulla privacy e  nessuna richiesta era stata inviata al competente ufficio dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Nel  locale non era presente alcun cartello segnaletico che informasse gli avventori sulla presenza dell’impianto, che è stato sottoposto a sequestro.
Come nel “Grande Fratello” clienti e dipendenti venivano  spiati da telecamere abusive nascoste  in un esercizio commerciale di Porta Palazzo. La Guardia di Finanza ha individuato 17 punti  video abusivamente installati, anche occultati all’interno di oggetti di vario tipo e 2  monitor posizionati nel locale.  L’imprenditrice cinese, di 35 anni, titolare del negozio, è stata denunciata. I dipendenti non avevano sottoscritto il consenso informato sulla privacy e  nessuna richiesta era stata inviata al competente ufficio dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Nel  locale non era presente alcun cartello segnaletico che informasse gli avventori sulla presenza dell’impianto, che è stato sottoposto a sequestro.
Recenti:
Un uomo è stato investito da un tir ed è morto oggi pomeriggio in corso Francia
Sono settimane di intensa presenza nei cimiteri cittadini – Monumentale, Parco, Abbadia di Stura, Cavoretto, Sassi
Un Halloween imbiancato è di buon auspicio per la nuova stagione dello sci. Solo una settimana
Ieri sera un corteo di pro Pal ha manifestato per le vie del centro preceduto dallo
Un uomo di 43 anni è caduto dal monopattino lungo la carreggiata di corso Venezia all’angolo
 
                    
 
 
 
 
 
 
 

 
 
