Nella giornata di ieri gli ingressi al pronto soccorso delle Molinette sono aumentati del 5%. Nell’ospedale più grande del Piemonte gli accessi sono cresciuti per patologie collegate all’emergenza caldo. In particolare hanno chiesto di ricorrere all’assistenza medica anziani e persone con problemi di salute pregressi, come malati oncologici o con problemi cardio-respiratori. Si prevede che i numeri aumentino nei prossimi giorni con la persistenza del caldo afoso. Le previsioni dell’Arpa-Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale indicano che l’anticiclone nord-africano manterrà il tempo stabile fino a sabato. Domenica un rapido passaggio di una bassa pressione atlantica sul nord-Italia provocherà rovesci e temporali sparsi, con un calo delle temperature massime.
Recenti:
Ecco la dichiarazione dei vicari generali di Torino e Susa alla notizia dell’elezione del nuovo Pontefice
Il Salone Off 2025, giunto alla XXI edizione, si terrà dal 9 al 20 maggio e
Nel processo per l’inquinamento a Torino la Procura generale del Piemonte ha rinunciato al ricorso in
Approvato il nuovo calendario La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025-2026. Le
Le politiche per il cibo e il coinvolgimento attivo e sistematico delle parti interessate nelle decisioni