La società della Ferrovie lancia il bando per la vecchia stazione di Torino Porta Susa, ormai in disuso da quattro anni. Fallita l’operazione del Mercato Metropolitano con caffè e negozi chiusi da mesi, ora è aperta la gara, con base dell’offerta 6,1 milioni di euro per 8 mila metri quadri di superficie, scade il 22 settembre. E’ prevista la realizzazione di un grande albergo, per il quale l’amministrazione comunale ha già avviato contatti al Mipim di Cannes. Ferrovie pensa alla nascita nelle aree edificabili di attività del terziario e in particolare del turismo, settore che a Torino continua a crescere. “Torino ha ancora ampie zone da trasformare, per un po’ abbiamo rallentato, e ora è il momento di ripartire”, ha detto il vicesindaco e assessore all’Urbanistica della Città, Guido Montanari.
Recenti:
Villa Picchetta, che si trova nel comune di Cameri (NO), oggi sede ufficiale dell’EGAP di cui
L’estate ad Aosta si illumina anche con l’artigianato: tradizione, innovazione e creatività nel cuore della città
In prospettiva dell’evento del Campionato Mondiale di Magia FISM 2025, che si tiene a Torino dal
Leggi le schede sugli outlet del Piemonte pubblicate su piemonteitalia.eu: https://www.piemonteitalia.eu/it/tempo-libero/outlet Leggi qui le ultime notizie:
L’estate non è solo una stagione, è il momento per rallentare, dimenticare, ritrovarsi, parola di scrittori