Pasta al pomodoro, lenticchie, insalata di carote, pane e ananas il secondo venerdì del mese, in inverno e invece nella stagione calda , riso e piselli, fagioli, insalata mista con carote e peperoni e poi frutta di stagione. Questa la dieta vegana per tutti nelle scuole di Torino a partire da settembre. I venticinquemila alunni delle elementari cittadine consumeranno una volta al mese un pasto senza proteine animali. Con il nuovo anno scolastico, sempre una volta al mese, ci saranno anche i menù regionali con linguine al pesto, amatriciana, polenta e salsiccia. Queste scelte erano state annunciate in campagna elettorale dalla futura sindaca Chiara Appendino per favorire una alimentazione più sana dei bambini.
Recenti:
L’Assessore della Regione Piemonte all’Ambiente Matteo Marnati si è confrontato con i colleghi delle Regioni del
La violenta ondata di maltempo delle scorse ore ha colpito nuovamente la provincia di Torino, con
Sono stati avviati in queste settimane una serie di lavori, distribuiti tra i quartieri della
“Rfi ha in programma lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano” ha risposto
Il Consiglio comunale ha approvato con 26 voti un ordine del giorno relativo alle strutture di