Le famiglie piemontesi non in regola con gli obblighi vaccinali riceveranno entro il 31 agosto dalle rispettive Asl una lettera con la prenotazione per le vaccinazioni. Questa dovrà essere presentata a scuola entro il 10 settembre come attestazione della volontà di procedere con i vaccini. Per le famiglie in regola basterà presentare un’autocertificazione. E’ la decisione della Regione Piemonte per semplificare il più possibile le procedure per le famiglie e le scuole per l’applicazione dell’obbligatorietà vaccinale entro l’inizio del nuovo anno scolastico. Si stima siano circa 61 mila i bambini e ragazzi piemontesi – dall’asilo nido alla scuola dell’obbligo – da convocare per circa 225 mila sedute vaccinali, la precedenza va ai bimbi di nidi e materne e al vaccino per il morbillo che, insieme a parotite e rosolia, è quello con la percentuale di copertura più bassa, il 91,06% rispetto a una media dal 94 a oltre il 95% delle altre vaccinazioni. Le percentuali sono superiori alla media nazionale, tanto che il Piemonte è una delle regioni con la più ampi copertura. La raccolta delle lettere delle famiglie, di verifica del rispetto della normativa e di vaccinazione verrà attuata per gradi con un anno di tempo per completarla.
Recenti:
Si è tenuto presso la Direzione aziendale della Città della Salute e della Scienza di Torino
GL events Italia rafforza il ruolo centrale del Lingotto Fiere e lancia Lingotto+, un format innovativo
L’Assessore della Regione Piemonte all’Ambiente Matteo Marnati si è confrontato con i colleghi delle Regioni del
La violenta ondata di maltempo delle scorse ore ha colpito nuovamente la provincia di Torino, con
Sono stati avviati in queste settimane una serie di lavori, distribuiti tra i quartieri della