Le famiglie piemontesi non in regola con gli obblighi vaccinali riceveranno entro il 31 agosto dalle rispettive Asl una lettera con la prenotazione per le vaccinazioni. Questa dovrà essere presentata a scuola entro il 10 settembre come attestazione della volontà di procedere con i vaccini. Per le famiglie in regola basterà presentare un’autocertificazione. E’ la decisione della Regione Piemonte per semplificare il più possibile le procedure per le famiglie e le scuole per l’applicazione dell’obbligatorietà vaccinale entro l’inizio del nuovo anno scolastico. Si stima siano circa 61 mila i bambini e ragazzi piemontesi – dall’asilo nido alla scuola dell’obbligo – da convocare per circa 225 mila sedute vaccinali, la precedenza va ai bimbi di nidi e materne e al vaccino per il morbillo che, insieme a parotite e rosolia, è quello con la percentuale di copertura più bassa, il 91,06% rispetto a una media dal 94 a oltre il 95% delle altre vaccinazioni. Le percentuali sono superiori alla media nazionale, tanto che il Piemonte è una delle regioni con la più ampi copertura. La raccolta delle lettere delle famiglie, di verifica del rispetto della normativa e di vaccinazione verrà attuata per gradi con un anno di tempo per completarla.
Recenti:
La Città di Torino si prepara a brillare come capitale dell’innovazione con la IV edizione dell’AI
Si è chiuso “”We Change! Per un clima migliore”, il progetto di ascolto, dialogo e
Dopo 30 anni l’amministrazione comunale si avvia a dotare la città di un nuovo Piano Regolatore
Le prenotazioni dal 14 ottobre. 150 le aziende che hanno aderito. “Fabbriche Aperte Piemonte – Dentro il cuore del
In occasione della celebrazione in Consiglio regionale della 75ª Giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro il