Poco meno di 8 miliardi di euro, 7,9 per la precisione. E’ questo il disavanzo nelle casse della Regione Piemonte, rilevato dalla relazione del pg della Corte dei Conti, Giancarlo Astegiano. Il documento è stato reso noto oggi a Torino in occasione del giudizio di parificazione del rendiconto generale dell’Ente per l’esercizio dell’anno 2016. secondo il magistrato si tratta di fine dell’emergenza poiché e’ “presumibilmente”ì conclusa l’operazione di disvelamento del passivo accumulato negli anni” intrapresa con l’approvazione del rendiconto del 2013 e della legge di assestamento del bilancio di previsione 2016-2018. Nella relazione si attesta che ci sono stati interventi mirati a invertire l’andamento negativo che ha caratterizzato la gestione finanziaria degli ultimi dieci anni. Anche se la situazione “continua a presentare notevoli criticità”.
Recenti:
E’ stato forse il rifiuto da una ragazza, oltre a disagi personali, a portare al suicidio
Per chi si trova a compiere 58 anni da disoccupato e senza aver ancora maturato i
Saranno celebrati dal cardinale Repole venerdì 29 alle ore 15,30 nel Duomo di Torino i funerali
E’ morto nelle scorse ore mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino. Aveva 80 anni. Da
LA SCOMPARSA DELL’ARCIVESCOVO EMERITO DI TORINO “Desidero esprimere il cordoglio e la vicinanza della Città di