Poco meno di 8 miliardi di euro, 7,9 per la precisione. E’ questo il disavanzo nelle casse della Regione Piemonte, rilevato dalla relazione del pg della Corte dei Conti, Giancarlo Astegiano. Il documento è stato reso noto oggi a Torino in occasione del giudizio di parificazione del rendiconto generale dell’Ente per l’esercizio dell’anno 2016. secondo il magistrato si tratta di fine dell’emergenza poiché e’ “presumibilmente”ì conclusa l’operazione di disvelamento del passivo accumulato negli anni” intrapresa con l’approvazione del rendiconto del 2013 e della legge di assestamento del bilancio di previsione 2016-2018. Nella relazione si attesta che ci sono stati interventi mirati a invertire l’andamento negativo che ha caratterizzato la gestione finanziaria degli ultimi dieci anni. Anche se la situazione “continua a presentare notevoli criticità”.
Recenti:
Mentre proseguono i lavori per la pedonalizzazione del tratto di via Roma da piazza San Carlo
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano, ha
Esonda il Rio Frejus Bardonecchia, il rio Frejus è straripato nel centro cittadino a causa del
Nella notte un incendio, a causa forse di uno scoppio dovuto a una fuga di gas,
Proseguono i lavori di riasfaltatura delle strade cittadine: dopo corso Potenza dove nei giorni scorsi l’intervento