Poco meno di 8 miliardi di euro, 7,9 per la precisione. E’ questo il disavanzo nelle casse della Regione Piemonte, rilevato dalla relazione del pg della Corte dei Conti, Giancarlo Astegiano. Il documento è stato reso noto oggi a Torino in occasione del giudizio di parificazione del rendiconto generale dell’Ente per l’esercizio dell’anno 2016. secondo il magistrato si tratta di fine dell’emergenza poiché e’ “presumibilmente”ì conclusa l’operazione di disvelamento del passivo accumulato negli anni” intrapresa con l’approvazione del rendiconto del 2013 e della legge di assestamento del bilancio di previsione 2016-2018. Nella relazione si attesta che ci sono stati interventi mirati a invertire l’andamento negativo che ha caratterizzato la gestione finanziaria degli ultimi dieci anni. Anche se la situazione “continua a presentare notevoli criticità”.
Recenti:
Per consentire un importante intervento di manutenzione straordinaria sulla barra di guida della metropolitana, domenica 23
Il turismo nelle Langhe Monferrato Roero continua a crescere con un aumento del 4% degli arrivi (694.282 contro i
“Più di 60 milioni di euro sono una risposta concreta alle sfide che lavoratori e imprese del
È ufficiale: il 1° marzo partiranno i lavori per la cantierizzazione di piazza Baldissera e la
Dopo una prima edizione di successo, che ha registrato 500 mila visitatori e la partecipazione