Sono 750, all’incirca, le persone che vivono all’interno delle palazzine del villaggio olimpico ex Moi, nei pressi di piazza Galimberti, 40 le donne. Questi i dati di un primo censimento, che sono in fase di elaborazione e saranno incrociati con quelli del processo di mappatura volontaria. Sono nel frattempo iniziati i percorsi di formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro, con 43 contratti in somministrazione ai cantieri navali del Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 22 agosto, 11 come aiuto cuoco nell’area metropolitana torinese. L’iniziativa ‘Moi – Migranti un’Opportunità d’Inclusione’ è il frutto di un’intesa tra Comune di Torino, Prefettura, Compagnia di San Paolo, Città Metropolitana, Regione e Diocesi, allo scopo di contrastare l’emergenza abitativa e lavorativa nelle strutture occupate, permetterne una graduale restituzione e verificare al contempo i possibili utilizzi in un contesto di riqualificazione urbana e sociale.
Recenti:
Si è insediata oggi in Assessorato la task- force operativa i cui obiettivi sono il taglio
L’estate torinese si diffonde nei luoghi della quotidianità. Gli spazi pubblici si trasformano in ambienti di
La Chiesa della Gran Madre di Dio, che la posizione strategica all’inizio del ponte Vittorio Emanuele
Sono 33.284 gli studenti piemontesi che saranno esaminati da 898 commissioni in occasione della Maturità. Sul totale
Sono tanti gli interventi al via in questo mese di giugno destinati a migliorare la percorribilità