In tutto il Piemonte è attivato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, a causa delle condizioni meteorologiche favorevoli al propagarsi delle fiamme. La Regione ricorda che sono vietate tutte le azioni che possono determinare anche se solo potenzialmente l’innesco di incendio. E’ ovviamente vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che “producono faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile”. Tali violazioni di legge sono punibili anche penalmente. Il Sistema antincendi boschivi regionale è attualmente pienamente operativo e la cessazione dello stato di massima pericolosità sarà stabilita dal Settore della Protezione civile e Sistema antincendi boschivi una volta terminate le condizioni meteorologiche di rischio.
Recenti:
“TUTTINGIOCO” dal sapore olimpico a Robassomero Premiato l’Oratorio Santa Caterina, il secondo dei cinque vincitori
In risposta al comunicato pubblicato dal nostro giornale sulle linee guida per la produzione dei formaggi
È fondamentale non distogliere lo sguardo dalla situazione nella Striscia di Gaza. La crisi umanitaria devastante con migliaia di
La Direzione aziendale della Città della Salute e della Scienza di Torino ha nominato l’advisor che
Si è conclusa la trattativa per il Contratto Integrativo Regionale sugli utilizzi del personale docente,