In tutto il Piemonte è attivato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, a causa delle condizioni meteorologiche favorevoli al propagarsi delle fiamme. La Regione ricorda che sono vietate tutte le azioni che possono determinare anche se solo potenzialmente l’innesco di incendio. E’ ovviamente vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che “producono faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile”. Tali violazioni di legge sono punibili anche penalmente. Il Sistema antincendi boschivi regionale è attualmente pienamente operativo e la cessazione dello stato di massima pericolosità sarà stabilita dal Settore della Protezione civile e Sistema antincendi boschivi una volta terminate le condizioni meteorologiche di rischio.
Recenti:
La giornata di sabato 24 maggio presso l’Area Archeologica di Industria è stata davvero speciale. Le
RICORDATI I CAVALIERI DELL’ANNUNZIATA, IL BARONE CAVALCHINI E LA FAMIGLIA BERGOGLIO Domenica 25 maggio 2025 a
IL TORINESE WEB TV La separazione è sempre un momento difficile, ma per molti padri diventa
Con la partecipazione di oltre 1.000 persone tra volontari, operatori istituzionali, studenti e formatori, si è
Apre oggi il bando «Piemonte per i giovani» con cui la Regione prevede di finanziare almeno 90 iniziative promosse