Il caldo ha causato l’innalzamento dei livelli di ozono in tutta la regione. A Torino il bollettino dell’Arpa segnala, su una scala da 0 a 3, il livello 2 di allarme. Il Comune consiglia ai cittadini di ridurre l’attività fisica all’aperto e di mangiare più frutta e verdura. Bambini, anziani, cardiopatici, asmatici o persone affette da malattie dell’apparato respiratorio sono i soggetti più a rischio. Previsto un miglioramento domani e dopodomani, ma non nel Torinese.
Recenti:
Ad Oggi nessuna ipotesi viene privilegiata sulle cause dell’esplosione che ha distrutto alcuni alloggi in un
La Polizia di Stato ha coordinato un controllo a San Salvario, volto alla verifica dei titoli
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato cinque cittadini, di cui tre italiani
È stata formalmente costituita, con firma dell’atto notarile, la Comunità Energetica Rinnovabile (CER)“Oltre Collina Torinese”. La
Questo il messaggio di cordoglio del cardinale Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa