Lunedì 10 aprile, in occasione di Vinitaly, sarà presentato ufficialmente il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Torino, finalizzato a far incontrare i produttori di vini della Provincia di Torino (all’interno del circuito Torino Doc) e i vermouth dei Maestri del Gusto di Torino (con i brand Anselmo e Carlo Alberto) attraverso l’arte della miscelazione. Presso lo stand della Regione Piemonte a partire dalle 17, cinque tra i migliori barman torinesi, di fama internazionale, proporranno alcuni cocktail di loro invenzione, attraverso l’unione di queste due eccellenze del territorio piemontese.I vini delle quattro aree geografiche del torinese (Collina di Torino, Val di Susa, Canavese, Pinerolese) diventano così ingredienti fondamentali dei cocktail, offrendo nuovi punti di vista alla Mixologia classica. Si esaltano nell’incontro con il vermouth per dare vita a nuovi intensi sapori tutti da scoprire.Vino e vermouth insieme diventano quindi gli ambasciatori di Torino, della sua capacità di reinventarsi e di creare nuove sinergie originali e innovative.
Recenti:
Siamo dotati di una vita spirituale che abita gli spazi più reconditi del nostro materiale corpo
Lo spazio collettivo delle tre scuole italiane del Gruppo AD Education è stato dedicato al
Dal 23 aprile al 4 maggio, a Cavallermaggiore, main sponsor Biraghi SpA Qualcuno, prendendo a
Il ragu’ di coniglio e’ un sugo rustico, gustoso e profumato perfetto per condire i paccheri.
SCOPRI – TO ALLA SCOPERTA DI TORINO Nel cuore di Rivalta, un angolo di Torino che