Lunedì 10 aprile, in occasione di Vinitaly, sarà presentato ufficialmente il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Torino, finalizzato a far incontrare i produttori di vini della Provincia di Torino (all’interno del circuito Torino Doc) e i vermouth dei Maestri del Gusto di Torino (con i brand Anselmo e Carlo Alberto) attraverso l’arte della miscelazione. Presso lo stand della Regione Piemonte a partire dalle 17, cinque tra i migliori barman torinesi, di fama internazionale, proporranno alcuni cocktail di loro invenzione, attraverso l’unione di queste due eccellenze del territorio piemontese.I vini delle quattro aree geografiche del torinese (Collina di Torino, Val di Susa, Canavese, Pinerolese) diventano così ingredienti fondamentali dei cocktail, offrendo nuovi punti di vista alla Mixologia classica. Si esaltano nell’incontro con il vermouth per dare vita a nuovi intensi sapori tutti da scoprire.Vino e vermouth insieme diventano quindi gli ambasciatori di Torino, della sua capacità di reinventarsi e di creare nuove sinergie originali e innovative.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Saranno, come da tradizione, la “Bela Tëssiòira” e il “Mangiagrop” a dare il fischio d’inizio Da venerdì 7 a
Sabato 15 e domenica 16 febbraio presso il Peraga Garden Center di Mercenasco Torna a
Una ricetta che sprigiona tutto il profumo dell’orto, dedicata a chi ama la pasta corta. Le
L’allegra combriccola stava marciando da più di un’ora nel bosco di latifoglie, guidata da Serafino Lungagnoni,
Torna per la seconda edizione moncalierese la JTWIA, la corsa-camminata a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul