Lunedì 10 aprile, in occasione di Vinitaly, sarà presentato ufficialmente il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Torino, finalizzato a far incontrare i produttori di vini della Provincia di Torino (all’interno del circuito Torino Doc) e i vermouth dei Maestri del Gusto di Torino (con i brand Anselmo e Carlo Alberto) attraverso l’arte della miscelazione. Presso lo stand della Regione Piemonte a partire dalle 17, cinque tra i migliori barman torinesi, di fama internazionale, proporranno alcuni cocktail di loro invenzione, attraverso l’unione di queste due eccellenze del territorio piemontese.I vini delle quattro aree geografiche del torinese (Collina di Torino, Val di Susa, Canavese, Pinerolese) diventano così ingredienti fondamentali dei cocktail, offrendo nuovi punti di vista alla Mixologia classica. Si esaltano nell’incontro con il vermouth per dare vita a nuovi intensi sapori tutti da scoprire.Vino e vermouth insieme diventano quindi gli ambasciatori di Torino, della sua capacità di reinventarsi e di creare nuove sinergie originali e innovative.
Recenti:
SCOPRI – TO ALLA SCOPERTA DI TORINO Torino è una città che non si racconta in
‘Un assaggio di autunno al Parco della Pellerina: il foliage colora il paesaggio con sfumature calde
Un’inserzione apparentemente banale, una frase che sembrerebbe una giusta precauzione dimostrano purtroppo una realtà in continua
Da sabato 25 a lunedì 27 ottobre torna Gusta Cherasco, manifestazione che celebra il ritorno alle tradizioni
Terza edizione Savigliano (CN), 25-26 ottobre 2025 L’Italia si conferma patria dei grandi
