E’ nato un ‘Gruppo di acquisto solidale 2.0’ in una scuola, trasformatasi in luogo di distribuzione dei prodotti freschi degli agricoltori locali, per studenti e per insegnanti ma anche per tutti gli abitanti del quartiere. L’iniziativa nasce presso l’istituto Comprensivo Niccolò Tommaseo grazie a ‘Alveare che dice Sì’, una start up che ha creato un modo di vendere e comprare i prodotti locali attraverso il web. E’ un punto di partenza per progetti legati alla sostenibilità alimentare, dove agricoltori potranno parlare con i giovani durante lezioni anche pratiche. L’obiettivo è insegnare come si impasta il pane, per coinvolgerli nella preparazione dei prodotti freschi.
Recenti:
È stata sospesa per 10 giorni, ai sensi dell’art. 100 TULPS, la licenza di un bar/ristorante,
Torino Centro, i controlli dei Carabinieri nel weekend di Pasqua Percorreva le strade del centro a
Ecco i risultati Sedici posti di lavoro attivati, 10 corsi di formazione avviati, 21 persone accompagnate
Caro direttore, quanto sono belle le Sante Messe nei nostri paesi. Stamane una omelia emozionante di
A partire dal 29 aprile e fino al 29 maggio torna, per la 12° edizione, la Festa del