E’ nato un ‘Gruppo di acquisto solidale 2.0’ in una scuola, trasformatasi in luogo di distribuzione dei prodotti freschi degli agricoltori locali, per studenti e per insegnanti ma anche per tutti gli abitanti del quartiere. L’iniziativa nasce presso l’istituto Comprensivo Niccolò Tommaseo grazie a ‘Alveare che dice Sì’, una start up che ha creato un modo di vendere e comprare i prodotti locali attraverso il web. E’ un punto di partenza per progetti legati alla sostenibilità alimentare, dove agricoltori potranno parlare con i giovani durante lezioni anche pratiche. L’obiettivo è insegnare come si impasta il pane, per coinvolgerli nella preparazione dei prodotti freschi.
Recenti:
In un momento in cui il mercato dell’arte vive una trasformazione profonda, dove le transazioni sempre
Anche in Piemonte Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo
La petizione per promuoverla. Il Festival Women and the City lancia “Conoscere per rispettare. L’educazione che
Al via il trittico di incontri dedicato al territorio Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore
Telefono Amico Torino – L’ascolto. Serata Open per la Giornata Regionale dell’Ascolto Martedì 21 ottobre prossimo,