I libri, i miei migliori amici

Viaggi / Sono i primi che ho impacchettato e ho pensato di portare con me: i miei libri, i miei compagni di vita, il mio supporto quotidiano.

 

Leggere è un passatempo sì, ma non solo, può essere una forma di meditazione, una risposta alle nostre domande, un aiuto in un momento di difficoltà, il cibo per la nostra curiosità. Averne uno o più sul comodino, molti a disposizione nella libreria e magari altri sparsi in tutta la casa è un conforto, una compagnia insostituibile soprattutto in terra straniera, dove tutto è vissuto in un’altra lingua, le abitudini e lo stile di vita sono diversi e il tempo assume una nuova forma. Romanzi, saggi, gialli, biografie, storia, quante cose si possono leggere, quanta ricchezza si ci può portare dietro. Non ricordo un momento della mia vita lontano dai libri, senza di loro e la loro forma, il loro odore di carta, di famiglia. Ci sono sempre stati, da sola o in coppia, felice o triste, impegnata con il lavoro e senza, e di una cosa sono sicura: ci saranno sempre! Portateli con voi e quando aprirete quei pacchi vi sentirete un po’ a casa, felici per aver portato una parte importante della vostra vita. Buona lettura!

 

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Dai Carpazi alle Alpi: storie di empowerment al femminile

Articolo Successivo

Oggi al Cinema

Recenti:

Fare running in Piemonte

Ai runner il Piemonte offre oltre agli splendidi paesaggi, in pianura e in montagna, vari eventi podistici,

Le notti del vino

Le Notti del Vino 2025 tornano ad agosto con una serie di appuntamenti diffusi in tutto

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta