Mosso dai recenti fatti di cronaca sui riti occulti misti a violenza sessuale e agli episodi di bullismo che hanno portato ad alcuni arresti in città, monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, rivolge un appello ai giovani della città: “Non lasciatevi rubare la vita da gente che vuole rendervi, in vari modi, schiavi e non abbiate paura degli arroganti che, con la violenza e la prepotenza mostrano soltanto la loro debolezza. Non lasciate soli i vostri compagni e i vostri amici!”. Dice l’arcivescovo che si tratta di fatti “gravi e preoccupanti: dimostrano un atteggiamento che distrugge la libertà e cancella la dignità delle persone, soprattutto negli anni delicati della formazione. Ma è assolutamente necessario non generalizzare questi fenomeni perché la grande maggioranza dei nostri ragazzi non è succube di bulli e sfruttatori”.
Recenti:
Torino e il Piemonte sono pronti ad accogliere, per il quinto anno consecutivo, le Nitto ATP
Dall’ 8 al 16 novembre 2025, Torino e il Piemonte saranno al centro dell’attenzione internazionale grazie
Cirio: «Nel 2026 al via la nostra sperimentazione: il Piemonte sarà la prima Regione italiana spedire
La chiusura del 2025 per il terziario torinese si configura come una fase di stabilizzazione con
Uno scuolabus si è scontrato con una Bmw che è rimasta completamente distrutta. Il conducente della

