Durante questa settimana Torino e l’ospedale Mauriziano di Torino ritorneranno ad essere la capitale della chirurgia epatica italiana con la Scuola speciale ACOI di Chirurgia epatica “Lorenzo Capussotti” (diretta dal dottor Alessandro Ferrero, Direttore della Chirurgia dell’ospedale Mauriziano di Torino). Arriveranno chirurghi da tutta Italia per imaparare le nuove tecniche. Tra i contributi scientifici quello di maggiore rilievo sarà quello del professor Hauke Lang, esperto di fama internazionale della Chirurgia dell’Università di Mainz (Germania). Al professor Lang si deve l’ideazione di una tecnica innovativa che consente di intervenire su tumori del fegato altrimenti non operabili. Questo intervento, chiamato ALPPS (acronimo di “Associating Liver Partition and Portal Vein Ligation for Staged Hepatectomy”), consiste nella separazione del fegato associata alla legatura della vena porta per epatectomia in due tempi e costituisce l’ultima frontiera nella chirurgia avanzata del fegato, eseguibile solo in centri di eccellenza per la chirurgia epatobiliare e dei trapianti. Durante il Corso, chirurghi provenienti da tutta Italia avranno la possibilità di partecipare attivamente alle lezioni e di assistere in diretta agli interventi chirurgici eseguiti dal dottor Ferrero e dal professor Lang.
Recenti:
FRECCIATE Finalmente il sottopasso del Lingotto ha riaperto. Ed è una buona notizia: a Torino, quando
Per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Fossano e Mondovì da domenica 28 settembre a
È stato avviato il 9 settembre scorso il percorso di servizio civile per 133 ragazzi e
Non parliamo più di “spopolamento”. La situazione demografica è più complessa e articolata. E dunque: come
Emerso anche il nome dello storico bar Norman Questa mattina la Guardia di finanza di Torino,