Durante questa settimana Torino e l’ospedale Mauriziano di Torino ritorneranno ad essere la capitale della chirurgia epatica italiana con la Scuola speciale ACOI di Chirurgia epatica “Lorenzo Capussotti” (diretta dal dottor Alessandro Ferrero, Direttore della Chirurgia dell’ospedale Mauriziano di Torino). Arriveranno chirurghi da tutta Italia per imaparare le nuove tecniche. Tra i contributi scientifici quello di maggiore rilievo sarà quello del professor Hauke Lang, esperto di fama internazionale della Chirurgia dell’Università di Mainz (Germania). Al professor Lang si deve l’ideazione di una tecnica innovativa che consente di intervenire su tumori del fegato altrimenti non operabili. Questo intervento, chiamato ALPPS (acronimo di “Associating Liver Partition and Portal Vein Ligation for Staged Hepatectomy”), consiste nella separazione del fegato associata alla legatura della vena porta per epatectomia in due tempi e costituisce l’ultima frontiera nella chirurgia avanzata del fegato, eseguibile solo in centri di eccellenza per la chirurgia epatobiliare e dei trapianti. Durante il Corso, chirurghi provenienti da tutta Italia avranno la possibilità di partecipare attivamente alle lezioni e di assistere in diretta agli interventi chirurgici eseguiti dal dottor Ferrero e dal professor Lang.
Recenti:
Per tutto il mese di ottobre la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro promuove la
TRE GIORNI A CASALE MONFERRATO CON LA FIERA NAZIONALE DEL VERDE E DELL’AGRICOLTURA RICCA DI NOVITA’
Alle 21, davanti all’Ospedale Molinette, le luci si sono accese per Gaza. Il flash mob “Luci
Alle Molinette di Torino Un passo epocale nella chirurgia ricostruttiva urologica arriva da Torino. Per la
In segno di solidarietà e vicinanza alla Global Sumud Flotilla e al popolo palestinese, World Press Photo