Verranno inaugurate il 30 settembre le nuove Officine Grandi Riparazioni. Sui 35.000 metri quadrati delle rinnovate Ogr, la fabbrica che riparava i treni , prenderà vita un nuovo importante punto d’incontro della città. Saranno presenti un centro d’innovazione, iniziative e spazi dedicati alle arti e alle imprese, non mancherà il filone del gusto. 90 milioni di euro la quota investita da Fondazione Crt, che intende aprire alla città un polmone per unire tre anime e le loro eccellenze: la ricerca artistica, con Artissima 2017, quella tecnologica e, appunto, il gusto. Al teatro Carignano è stata presentata la vicina chiusura del cantiere, iniziato nel 2008. Sono intervenuti il neo- presidente della Fondazione bancaria, Giovanni Quaglia, il segretario generale, Massimo Lapucci, cil direttore artistico della Ogr, Nicola Ricciardi. Musica, teatro e arti visive prenderanno vita in una delle due ‘maniche’, nella seconda saranno protagoniste imprese e start-up, mentre il transetto sarà dedicato al gusto.
Recenti:
Nel primo semestre del 2025 la cassa integrazione ha registrato un incremento di circa il 22% rispetto allo stesso
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il 10 novembre, su proposta dell’assessore agli Enti locali,
Dopo la conclusione dei lavori, ieri è stato riaperto il primo tratto della nuova via Roma
Lo stato di salute della Valle di Susa si conferma in linea con gli andamenti della
Torino e il Piemonte accolgono per il quinto anno consecutivo le Nitto ATP Finals di tennis con un ricco

